Portare l'istruzione tecnica alle famiglie di Sandviken e Gävle

Nell'odierna era digitale, le competenze tecniche sono fondamentali per la vita moderna. Riconoscendo questo aspetto, Microsoft e altri partner stanno collaborando con l'associazione svedese senza scopo di lucro Rapatac per portare l'educazione tecnica ai giovani e alle loro famiglie di Sandviken e Gävle. Il progetto TechBridge di Rapatac prevede attività di apprendimento creativo che uniscono scienza, tecnologia, ingegneria, arti e matematica (STEAM). TechBridge ha raggiunto centinaia di scolari e membri della comunità attraverso vari programmi, dalle attività di arricchimento STEAM a scuola ai programmi di doposcuola nei centri di attività Rapatac, ai campi estivi e agli eventi di sensibilizzazione della comunità. Tra i programmi più importanti del 2024 figurano una serie di progetti STEAM per genitori e figli e TechChallengeX, un corso di codifica e robotica per bambini che è culminato in un'attività di programmazione di droni e in una competizione.
Collegare scuola e casa con un arricchimento significativo per i giovani di tutte le età
Rapatac è stato fondato nel 2012 a Gävle ed è stato ampliato a Sandviken nel 2019 per offrire ai bambini delle scuole locali opportunità di arricchimento dopo la scuola. Il centro di attività funge da tassello mancante nel puzzle tra l'ambiente domestico e la scuola. Gli studenti vengono a Rapatac dopo la scuola per l'aiuto nei compiti, trascorrono 15-20 minuti a leggere e poi frequentano un corso complementare ai loro compiti scolastici. Questi corsi, che includono STEM, media, musica, danza e altri, sono offerti gratuitamente e forniti in collaborazione con aziende private come Microsoft. Rapatac serve giovani di tutte le età, dai 6 ai 21 anni.
Crescere l'alfabetizzazione digitale attraverso attività divertenti per genitori e figli
Insieme ai partner aziendali Sandvik e Alleima, Microsoft collabora con Rapatac per portare l'educazione tecnologica a bambini e genitori. TechBridge mira a mettere le famiglie in condizione di imparare la tecnologia attraverso attività divertenti e interattive. Lavorando insieme su progetti che riguardano la scienza, la tecnologia, l'ingegneria, le arti e la matematica, genitori e figli colmano il divario intergenerazionale in termini di competenze tecniche e rafforzano il loro rapporto attraverso il gioco creativo. Il programma è concepito non solo per favorire i bambini, ma anche per incoraggiare i genitori a scoprire il valore delle discipline e delle competenze tecniche. Le famiglie che hanno dimostrato il massimo impegno nel programma hanno avuto l'opportunità di estendere il loro arricchimento con una visita al Tekniska Museet (Museo della Tecnica) di Stoccolma.
Il Progetto TechBridge ha portato una serie di esperienze alle comunità di Sandviken e Gävle. In totale, il Progetto TechBridge ha raggiunto oltre 1.400 studenti. Tra i momenti salienti del 2024, un programma di arricchimento per genitori e figli con attività STEAM interattive, un corso di programmazione di droni e un'esibizione pubblica.
- Attività STEAM genitori-figli: Rapatac ha aperto le porte ai bambini e ai loro genitori per lavorare insieme su attività tecniche creative. Questo programma di doposcuola prevedeva anche corsi per bambini e genitori.
- TechChallengeX: Elevate Innovation: La fase 2 del progetto TechBridge prevedeva l'insegnamento a 235 studenti delle scuole di Sandviken e Gävle di nozioni di base di codifica e robotica, facendo loro programmare droni aerei di ultima generazione forniti da LiteBee. Un gruppo di 33 bambini ha programmato una mostra di 20 droni, che è stata presentata al pubblico nel novembre 2024 presso il Kulturcentrum di Sandviken. Si è trattato di una mostra con giuria, con quattro vincitori.
In linea con lo spirito multigenerazionale del programma TechBridge, Rapatac ha formato giovani più anziani, studenti delle scuole superiori e delle università, per insegnare e fare da tutor ai partecipanti più giovani. Questi giovani leader tecnici hanno imparato a svolgere il programma TechBridge partecipando a un programma di formazione di otto sessioni, della durata di due ore, con lezioni e workshop condotti da organizzazioni tecniche partner. Oltre a fornire una formazione tecnica pratica, il programma Young Technical Leaders alimenta il potenziale di leadership dei giovani locali.
Integrando la programmazione dei droni nel programma scolastico per i gradi 6 e 7, stiamo accendendo la passione per le discipline STEAM e per le future carriere tecnologiche.
-Maria Shishkanova, Responsabile di progetto, Rapatac
Raggiungere l'alfabetizzazione digitale in tutta la comunità
Oltre a queste due iniziative, TechBridge ha offerto anche una serie di iniziative di sensibilizzazione del pubblico, portando l'arricchimento STEAM nelle scuole locali, incorporando attività STEAM nei campi estivi all'aperto di Rapatac e offrendo una serie di eventi pubblici come conferenze di esperti tecnici. Nell'ambito di questo programma, gli educatori tecnici hanno visitato tre scuole locali per impartire lezioni di programmazione ai ragazzi di prima e seconda media, integrando il loro curriculum.
Microsoft si è unita a Sandvik e Alleima per fornire un sostegno finanziario a TechBridge e il dipendente Microsoft Daniel King, un tecnico di ambienti critici del datacenter locale, ha tenuto una conferenza pubblica sul tema STEAM. "Microsoft è orgogliosa di collaborare con Rapatac nel lavoro con i bambini e i giovani", ha dichiarato Mia Enayatollah, Community Affairs Manager di Microsoft Svezia. "Le attività STEAM aumentano l'interesse per la tecnologia e contribuiscono all'integrazione e all'inclusione".
Promuovendo un ambiente di apprendimento collaborativo, il programma TechBridge sta facendo passi da gigante nel migliorare l'alfabetizzazione digitale dei bambini e delle loro famiglie, assicurando che siano ben equipaggiati per il futuro.