Collage di immagini dell'Italia e degli italiani in ambienti informatici

Investimenti per le comunità in Italia

Microsoft invests in local programs that benefit people of all ages. In Italy, our collaborations are organized by our focus areas of Building Digital Skills, Enabling Sustainability, and Empowering Communities. The following program list contains a sample of the investments Microsoft makes on an annual basis.

Costruire competenze digitali 

Microsoft believes everyone should have access to the skills, technology, and opportunity they need to succeed in a changing economy.   Fondazione Generation Italy  transforms education to employment systems to prepare, place, and support people into life-changing careers that would otherwise be inaccessible.

  • La Coalizione per l'occupazione giovanile nelle professioni digitali aiuta i giovani disoccupati senza precedenti esperienze nel settore tecnologico a essere formati e inseriti in lavori di avviamento alla carriera, e aiuta le aziende a trovare persone con le competenze adeguate. Il progetto ha avuto un impatto elevato in termini di beneficiari serviti (300 giovani formati e inseriti), professioni offerte e territori coperti.

  Fondazione Istituto Superiore per le Nuove Tecnologie works to ensure a continuous supply of superior technicians at the tertiary level in response to demand from public and private productive sectors. It supports the integration between education, training, and work systems to spread technical and scientific culture and promote the orientation of young people and their families towards technical professions.

  • Il corso Jobs Academy è rivolto a sviluppatori di software in grado di realizzare applicazioni strutturate in modo nativo per il cloud. Il corso e i relativi moduli tecnici sono stati concepiti in stretta collaborazione con Microsoft Italia.

Promuovere la sostenibilità

Il cambiamento climatico richiede un'azione rapida e collettiva e l'innovazione tecnologica. Ci impegniamo a raggiungere i nostri obiettivi e ad aiutare le comunità a fare altrettanto. Un albero piantato si dedica a rendere più facile per i singoli e per le aziende restituire l'ambiente, creare un clima più sano, proteggere la biodiversità e contribuire agli sforzi di riforestazione.

  • Forestami mira a piantare 3 milioni di alberi entro il 2030 nel territorio della Città Metropolitana di Milano per rallentare i cambiamenti climatici, ridurre i consumi energetici, migliorare la qualità dell'aria e il benessere dei cittadini. Il progetto mira a coinvolgere residenti, istituzioni pubbliche, associazioni e aziende private per promuovere il valore della natura e della forestazione urbana. In collaborazione con la Cooperativa Sociale Solaris e con il supporto di Microsoft e One Tree Planted, Forestami ha piantato 1.367 alberi in un appezzamento di 9.765 metri quadrati nella zona sud di Albairate (comune situato a ovest di Milano). Attraverso l'aggiunta di una varietà di alberi, Forestami mira ad aumentare il sequestro di carbonio, a migliorare la qualità del paesaggio e a potenziare i servizi ecosistemici.

  Spazio Aperto Società Cooperativa Sociale  is a social solidarity cooperative founded in Milan in 1984. For the public and private markets, it produces and markets a system of integrated services to support companies and public administrations. Through its services, it pursues its mission to commit to the employment integration of socially disadvantaged people.

  • Il progetto GAAP mira a sviluppare una tecnologia per il monitoraggio e la segnalazione di problemi e anomalie ambientali all'interno delle nostre città. Pensato per i lavoratori disabili impegnati nei servizi di pulizia e assistenza sul territorio, il progetto restituisce alle amministrazioni pubbliche e alle comunità una città più pulita e curata. Le persone con disabilità diventano protagoniste di un'innovazione che migliora la qualità dei servizi offerti dalle imprese sociali.

Responsabilizzare le comunità

Microsoft is committed to strengthening communities and empowering the organizations that help them thrive. Whether affected by a recent emergency or decades of challenges, we use data, technology, and strategic investments to restore and support them for future generations.   ChangeX International  helps to create thriving communities everywhere by democratizing change, ensuring proven innovations and finance are accessible to everyone, everywhere. ChangeX is a community engagement platform that, with Microsoft’s support, has funded more than 500 groups in communities across Europe and the United States since 2015. Funds are repeated often throughout the years.

  • Microsoft Lombardia Community Challenge mette a disposizione finanziamenti, risorse e supporto a coloro che sono interessati ad avviare un'idea comprovata, attraverso i temi della sostenibilità, dell'educazione STEM, della coesione sociale e delle competenze tecnologiche della comunità, con l'obiettivo di rafforzare la loro comunità locale. La sfida è pensata per sostenere i giovani e le persone più mature per le quali le competenze digitali possono migliorare non solo la loro vita quotidiana, ma anche l'accesso ai servizi pubblici/sociali, all'istruzione, alle opportunità di lavoro e altro ancora.

  Cooperativa Sociale Solaris Onlus promotes effective methods and a culture of inclusion in favor of disabled and disadvantaged people, people with addiction problems, and young people at risk of substance abuse and addiction.

  • Il progetto Educational Power Apps ha sviluppato e distribuito corsi di formazione tramite power app. Questi corsi e contenuti sono stati rivolti alle persone con disabilità e alle comunità non servite, per continuare a fornire assistenza durante la pandemia di COVID.

  Fondazione Francesca Rava N.P.H. Italia Onlus was founded in 2000 to help children and adolescents in difficult conditions, fragile women, and families in Italy, Haiti, and around the world. It operates through distance adoption, awareness-raising projects on the rights of minors, and the diffusion of the culture of volunteering, with specific programs in Italy and abroad.

  • Il progetto "Casa del Giovanecon il supporto della Fondazione Mondo Digitale (progetto Microsoft NGO for Skilling), ha definito le opportunità di formazione per i ragazzi detenuti nel carcere minorile di Milano. La Fondazione Francesca Rava ha fornito tutte le attrezzature tecniche per il Digital Lab all'interno del carcere minorile di Milano e ha sviluppato due corsi settimanali (12 ragazzi per ogni formazione) sulle attività digitali di base. Il corso è stato supportato da personale della Fondazione Rava e da volontari Microsoft ed è stato coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale.
  • L'iniziativa Cibo per le famiglie povere ha affrontato la povertà economica ed educativa di famiglie e bambini vulnerabili nell'area di Milano, coinvolgendo attivamente i giovani e i colleghi di Microsoft come volontari nella preparazione delle scatole in magazzino e nelle consegne. La distribuzione degli alimenti è avvenuta con la consegna di una scatola al mese a 20 famiglie.

  Fondazione Triulza represents the requests and proposals of civil society and third sector organizations to encourage the meeting of different cultures, the welcome and inclusion of all social subjects starting from the most disadvantaged, and the active participation of citizens, especially the youngest.

  • Gli hackathon per l'innovazione sociale comprende due programmi distinti per studenti delle scuole elementari e medie (5-13 anni) e per studenti delle scuole superiori e dell'università (15-25 anni). Attraverso una serie di workshop ed eventi, oltre 12.500 studenti partecipano a sfide per progettare le città sostenibili di domani.
  • Hackathon e workshop di MIND Education riuniscono i giovani del territorio e li mettono di fronte a sfide che utilizzano l'intelligenza artificiale e le tecnologie cloud. L'obiettivo degli hackathon e dei workshop, sviluppati da Fondazione Triulza, è quello di educare i giovani all'uso degli strumenti digitali per affrontare e fornire soluzioni a problemi sociali locali e globali come il cambiamento climatico, l'accesso all'istruzione, la coesione sociale e la salute mentale.

  SocialTechno Impresa Sociale Srl  is a social enterprise born from the will of four Lombard professionals and entrepreneurs who have been working for years in the field of technology and nonprofits. SocialTechno promotes the IT culture and technological development of Italian nonprofit organizations by promoting synergies with the profit world, to allow the third sector to access innovation and exploit the advantages of a conscious use of technology.

  • Il progetto AI School Drop Out utilizza i dati e l'intelligenza artificiale come opportunità per affrontare le sfide dell'abbandono e della conservazione degli studenti. Sulla base del lavoro svolto con un partner locale per alimentare l'analisi dell'apprendimento dell'IA e fornire risultati automatici di progettazione dell'apprendimento, come percorsi personalizzati e indicatori o trigger che aiuteranno ad affrontare le sfide del sistema educativo, la Fondazione Comune di Milano si occuperà di formazioni e attività dedicate per aiutare le scuole identificate a rischio potenziale a ridurre il tasso di abbandono scolastico.

  SOS Villaggi dei Bambini Onlus supports the growth of every child in a family environment, helping to build the child’s future and contribute to the development of their community.

  • Il programma di rafforzamento della famiglia aggiunge attività che rafforzano le capacità delle madri e dei giovani che chiedono un sostegno lavorativo. Il programma fa uscire le donne e i giovani dall'isolamento familiare e dà loro la possibilità di condividere momenti con altri coetanei che affrontano sfide simili, abbassando il senso di frustrazione, condividendo i bisogni e ampliando le prospettive. Le aiuta a compiere passi strategici per massimizzare le loro possibilità di impiego. Utilizza anche mezzi tecnologici per promuovere la circolazione e la sinergia di risorse, idee e sostegno reciproco tra i partecipanti, facilitando il processo di sviluppo di possibili progetti di start-up o di lavoro autonomo. Le attività comprendono l'empowerment e il career coaching attraverso sessioni di gruppo, un laboratorio di competenze digitali per imparare a creare un CV professionale e a candidarsi a lavori online, mentorship professionale e opportunità di formazione professionale parzialmente finanziate dal progetto.

  TechSoup Global builds a dynamic bridge that uses technology to enable connections and innovative solutions for a more equitable planet.

  • Viaggio nella trasformazione digitale delle organizzazioni non profit costruisce la resilienza digitale delle organizzazioni non profit dell'area EMEA attraverso la fornitura di informazioni, orientamento, formazione sulle competenze digitali, servizi IT e accesso a prodotti e soluzioni tecnologiche grazie alla partnership di TechSoup con Microsoft. Il progetto sensibilizza una comunità di organizzazioni non profit sui vantaggi della trasformazione digitale e sui passi chiari e concreti che possono compiere per andare avanti. Attraverso il progetto, TechSoup aiuterà alcune organizzazioni selezionate a raggiungere una posizione standardizzata nelle sei aree di capacità digitale in linea con il quadro di riferimento delle capacità digitali di TechSoup.