Aiutare gli studenti di Osaka ad acquisire fiducia in se stessi attraverso lo sviluppo di competenze digitali

Cinque studenti delle scuole superiori in Giappone guardano insieme un computer portatile

A Osaka, in Giappone, l'organizzazione senza scopo di lucro CLACK mira a fornire ai ragazzi delle scuole superiori l'accesso alle competenze informatiche che possono contribuire a creare un futuro promettente, indipendentemente dal contesto economico o dalle circostanze di vita. Alcuni studenti di Osaka non hanno i mezzi finanziari per un ulteriore supporto all'apprendimento o devono affrontare sfide nella loro vita personale e familiare. Grazie a CLACK, questi studenti hanno accesso a opportunità di apprendimento che favoriscono la loro motivazione, li dotano di nuove competenze e li preparano per le loro future carriere.

Con il supporto di Microsoft, CLACK offre laboratori gratuiti progettati per migliorare le competenze digitali e di programmazione degli studenti. Queste sessioni coprono argomenti come l'infrastruttura IT, la sicurezza informatica e l'intelligenza artificiale, aiutando gli studenti a ottenere maggiori opportunità di carriera e ad aumentare la fiducia nelle proprie capacità.

"Gli studenti delle scuole superiori che hanno allenato la loro capacità di superare le avversità al CLACK diventeranno modelli familiari per la prossima generazione", afferma Daiki Hirai, presidente del CLACK, sul sito web.

Grazie alla collaborazione con le scuole superiori, CLACK fornisce supporto offrendo informazioni e workshop gratuiti, oltre a sovvenzionare la partecipazione ai programmi di studio e le spese di trasporto per consentire agli studenti di frequentare il programma. Alla fine del 2024, CLACK ha sostenuto 1.465 studenti.

Fornendo supporto in un momento critico del loro percorso formativo, Microsoft e CLACK sperano di mettere gli studenti in condizione di guidare con fiducia il proprio percorso professionale e di utilizzare le proprie competenze per costruire un futuro trasformativo.