
Austria investimenti comunitari
Microsoft investe in programmi locali a beneficio di persone di tutte le età. In Austria, le nostre collaborazioni sono organizzate in base alle nostre aree di interesse: Sviluppo delle competenze digitali, Sostenibilità e Potenziamento delle comunità. Il seguente elenco di programmi contiene un esempio delle tipologie di investimenti che Microsoft effettua annualmente.
Costruire competenze digitali
Microsoft ritiene che tutti debbano avere accesso alle competenze, alla tecnologia e alle opportunità necessarie per avere successo in un'economia in continua evoluzione.
La missione di Female Founders è creare pari opportunità per le donne imprenditrici nell'ecosistema europeo della tecnologia e dell'innovazione.
- Comunità di fondatori femminili Skilling sostiene e accelera le donne nella fondazione di startup, nella leadership e nello sviluppo tecnico. Il Bootcamp digitale DEI consente ai leader aziendali di creare un mondo del lavoro più adatto a tutti i dipendenti. Con il sostegno di Microsoft, Female Founders ha fornito supporto per le certificazioni di settore (come Microsoft Cloud, Security & Data Fundamentals e altri corsi di LinkedIn) e per la creazione di 30-50 posti di lavoro con particolare attenzione ai ruoli tecnici / aziendali.
fit4internet è un'associazione apartitica e indipendente con l'obiettivo di qualificare e quantificare l'alfabetizzazione digitale della popolazione austriaca. Il suo obiettivo primario è consentire un uso competente delle tecnologie digitali e garantire un'ampia partecipazione dell'intera società al processo di digitalizzazione.
- L'iniziativa comunitaria Austria Community Skilling rafforza le competenze digitali nelle scuole e nei comuni dello Stato federale della Bassa Austria. Nella prima metà del 2025, l'iniziativa si propone di raggiungere 8.000-9.000 persone, tra cui scolari, insegnanti e genitori, nonché rappresentanti delle imprese e delle amministrazioni locali.
Promuovere la sostenibilità
Il cambiamento climatico richiede un'azione rapida e collettiva e l'innovazione tecnologica. Ci impegniamo a raggiungere i nostri obiettivi di sostenibilità e ad aiutare le comunità a fare altrettanto.
Responsabilizzare le comunità
Microsoft si impegna a rafforzare le comunità e a potenziare le organizzazioni che le aiutano a prosperare. Che siano colpite da una recente emergenza o da sfide decennali, utilizziamo dati, tecnologia e investimenti strategici per ripristinarle e sostenerle per le generazioni future.
ChangeX Internazionale contribuisce a creare comunità fiorenti democratizzando il cambiamento, assicurando che innovazioni e finanziamenti comprovati siano accessibili a tutti, ovunque. ChangeX è una piattaforma di coinvolgimento della comunità che, con il sostegno di Microsoft, dal 2015 ha finanziato più di 500 gruppi in comunità in Europa e negli Stati Uniti. I fondi vengono ripetuti spesso nel corso degli anni.
- Fondo comunitario ChangeX Austria mette a disposizione di persone e organizzazioni comunitarie finanziamenti, risorse e sostegno per il lancio di un'idea comprovata nel campo della sostenibilità ambientale e della formazione delle competenze tecnologiche della comunità. Questi progetti locali contribuiscono a creare comunità più sostenibili, vivibili e inclusive. Per vedere alcuni esempi di progetti, visitate la pagina del Microsoft Austria Community Fund di ChangeX e leggete di più sulla possibilità di fornire ai giovani austriaci una formazione di vario tipo con ChangeX.
La missione di Female Founders è creare pari opportunità per le donne imprenditrici nell'ecosistema europeo della tecnologia e dell'innovazione.
- Guidare oggi. Dare forma al domani riunisce startup, investitori e opinion leader dell'innovazione per creare un futuro inclusivo dell'imprenditoria. L'obiettivo dell'evento è ridefinire lo status quo della tecnologia europea e fare in modo che sia diversificata e inclusiva. Il pubblico target è costituito da startup di genere e guidate da donne, leader femminili, investitori, aspiranti imprenditori, partner della comunità e altro ancora. L'evento consiste in una piattaforma digitale, un'area espositiva (di persona), un palco principale (in streaming), workshop (solo di persona), una pista per i pitch delle startup e aree di networking (online e di persona).
- L'acceleratore di startup Grow F fornisce orientamento, risorse e mentori alle donne imprenditrici per incoraggiare la diversità nell'imprenditoria e promuovere l'impatto per la società e l'economia. In collaborazione con Microsoft, Female Founders ha cercato startup guidate da donne nel settore della sostenibilità in Austria per unirle alla coorte ed essere guidate da esperti di Microsoft Austria.
SIA Social Impact Award gemeinnützige GmbH supporta i giovani imprenditori sociali alle prime armi nello sviluppo e nell'implementazione di soluzioni aziendali innovative che affrontino le sfide della società.
- Il programma di sviluppo del Social Impact Award è un'esperienza completa e trasformativa, che offre un'ampia formazione, mentorship e supporto a più di 25 giovani imprenditori sociali nell'arco di tre mesi. Questo programma olistico non solo migliora le loro capacità imprenditoriali, ma li prepara anche ad avere un impatto significativo nei loro rispettivi settori.
- Il Vertice SIA è una conferenza interattiva di tre giorni per oltre 150 partecipanti provenienti da 20 Paesi. Il Summit, la più grande conferenza della comunità internazionale del VIS, riunisce giovani innovatori, imprenditori sociali e attori di primo piano nel campo delle innovazioni sociali ed ecologiche e dell'imprenditoria per entrare in contatto tra loro, sviluppare ulteriormente le loro competenze, ottenere approfondimenti da coetanei ed esperti e lavorare insieme sulle loro imprese sociali.
- Premi per l'impatto sociale a Vienna ha condotto tre webinar tenuti da esperti di Microsoft Austria. Ogni webinar si è concentrato su una particolare competenza chiave all'intersezione tra tecnologia digitale e imprenditoria sociale: 1) il cloud computing come potente strumento per migliorare il vostro impatto; 2) la sicurezza informatica nelle imprese sociali; 3) la sostenibilità come sforzo congiunto di Microsoft e delle imprese sociali. I webinar sono stati rivolti a imprenditori sociali di tutti i settori e di tutte le fasi del progetto, dall'idea alla fase di crescita.